Associazione Culturale So'ham

percorso di navigazione

Campane Tibetane - SingingBowls

 

bowlsConoscere e sperimentare i suoni delle campane tibetane e del diapason

 

Secondo la medicina orientale, il corpo umano, oltre che da organi e visceri è fatto anche di vibrazioni e di onde di energia .
Un organismo sano vibra ad una giusta frequenza ed è ben accordato come uno strumento musicale. Chi ha invece qualche disturbo, ha una frequenza distorta, perché l'energia che scorre nel suo organismo non è uniforme, presenta accumuli o blocchi.
Il massaggio, attraverso il suono delle ciotole sonore, stimola un processo di auto guarigione e di armonizzazione. Quando il corpo ritrova le proprie frequenze armoniose, ritrova la salute ed il benessere. Le ciotole sono usate nella terapia del suono per la varietà dei suoni armonici, per la durata e la purezza del suono. Si propongono incontri per imparare e sperimentare l'uso delle vibrazioni sonore per il benessere e l'armonia interiore. Un mezzo semplice da esplorare e utilizzare autonomamente, oppure l'esperienza dell'abbandono, il lasciarsi agire dal suono guidato dall'esterno.

 

Seminario campane e strumenti vibrazionali:

 

Seminario sperimentale: Diapason e riflessologia
L’uso delle vibrazioni sonore per la salute.

Utilizzo dei punti dei piedi e di altre parti del corpo per trasmettere energia agli organi e sistemi interni, rigenerando il flusso del prana. L'esperienza permette di sperimentare in modo diretto la presenza dei canali energetici, lungo i quali scorrre la sottile energia che infonde vitalita' al corpo sostenendolo e nutrendolo. Un'esperienza semplice ma intensa per intervenire in modo benefico sul corpo.
In collaborazione con Sara Farthing riflessologa



sabato data da stabilire 10.00-12.00

 

 Prenotazioni e informazioni: 031 268025- 329 5431744
o scrivere a info@soham.it

La cerimonia del tè

 

Il te' accompagna la vita
Incontri per conoscere e degustare

teacup

 

Bere il tè dà ristoro spirituale, aiuta a raggiungere lo stato della mente Chan. La cerimonia offre quattro principi "armonia, rispetto, purezza e tranquillità". L'esperienza del tè porta la persona in armonia con gli altri e con la natura e purifica il sé interiore, liberando la mente dai pensieri .

I tè che accompagnano i momenti della vita, tè per rilassarsi, per condividere gioia e buon umore. a cura di Marco Spinelli


Incontri sul tè in programma: i tè della salute

 



date da definire

 

La cerimonia del tè oltre le apparenze
Conferenza e degustazione a cura di Marco Spinelli e Chiara Codetta.
Con i dolci di Cucinarte in collaborazione con Marina Romanò

Gesti precisi scandiscono il silenzio, linee orizzontali misurano il vuoto. La cerimonia del tè è ormai una pratica diffusa in tutto il mondo. Noi la chiamiamo “cerimonia del tè”, in giapponese “tè e acqua calda”: rito o quotidianità? ricerca spirituale o passatempo per ricche signore borghesi? Storia, estetica, principi filosofici, oggetti e maestri del cha no yu.

 

 

   



 Prenotazioni e informazioni: 031 268025- 329 5431744
o scrivere a info@soham.it

vai al sito: www.gravedonaharmonyfestival.com