La Psicologia Transpersonale si   occupa specificamente con studi empirici e scientifici, dello sviluppo delle   ricerche relative ai valori più alti, alle meta-motivazioni, alla coscienza   dell'Unità, alle esperienze delle vette (peak experience),   all'autorealizzazione, all'essenza dell'essere e della coscienza, all'esperienza   di meraviglia di fronte al significato profondo dell'essere, alla trascendenza   dell'io, alla percezione del sacro nella vita quotidiana, ai fenomeni   trascendentali, allo sviluppo della consapevolezza, e al risveglio...
 
     La Psicologia Transpersonale può   quindi essere definita la psicologia dei più alti significati e valori. Gli   psicologi che studiano quest'area del sapere devono essere preparati ad   esaminare la realtà dal punto di vista che deriva da questi significati e   valori. 
 
     E' detta "Transpersonale" perché   indirizzata a qualcosa che va oltre all'io e trascende l'atteggiamento   egocentrico e la personalità.
 Una psicologia che non focalizza la   sua attenzione sulla patologia, ma che riconosce i sentieri che conducono alla   liberazione, alla felicità, e all'esperienza cioè della sacralità e bellezza di   una vita pienamente vissuta. Queste esperienze di "risveglio" sono   caratteristiche delle tradizioni Orientali dello Yoga, del Buddhismo e dello   Zen, ma sono comuni ad ogni cultura. 
 Lo studio delle religioni e delle   tecniche usate dai mistici di ogni epoca e cultura, ha condotto alla   comprensione dei tesori celati in questi sentieri di conoscenza, e la psicologia   moderna ha messo a punto metodi che permettono all'uomo moderno di riscoprire e   utilizzare questi tesori nella vita di ogni giorno. L'individuo può liberarsi   dal conflitto interiore e dal chiacchierio mentale che conduce a percezioni   illusorie e condizionate, e può riconoscere il suo Sé Transpersonale e riunirsi   alla sua natura profonda. Essa non è schiava di mente e corpo, bensì può   dirigere con saggezza ed utilizzare al meglio mente e corpo. Ciò porta ad   incomparabile lucidità, salute ed efficienza psicofisica.
 Gli psicologi transpersonali hanno   constatato che seppure apparentemente ogni cultura abbia creato religioni   caratterizzate da profonde differenze nei loro aspetti esteriori, mitologici e   rituali, tuttavia nella loro essenza, tutti sentieri di ricerca interiore hanno   fondamentali punti di contatto. Il cammino della ricerca interiore conduce alla   conoscenza di Sé e culmina con la liberazione e la "comprensione intuitiva"   della natura dell'Essere. Questa parte "più vera" delle religioni, è stata   definita "Filosofia Perenne". In essa è fondamentale la concezione che l'essere   umano vive una realtà che si manifesta su diversi livelli, e che ciascun livello   può essere trasceso verso il ricongiungimento con l'Uno, la Coscienza Cosmica,   l'esperienza del Divino nell'uomo e dell'unità della Vita. I livelli possono   essere riassunti in corpo, mente, anima e spirito. (per dirla con termini   informatici: l'hardware, il software, il "padrone del computer" e la "coscienza"   in cui si manifestano, ma che trascende i tre diversi livelli di realtà.) Con   gli "occhi della carne" vediamo gli oggetti materiali, con gli "occhi della   mente" vediamo i concetti, le idee e le teorie, con gli "occhi dell'anima"   abbiamo percezione dei mondi "sottili", e con gli occhi della contemplazione   c'immedesimiamo nello spirito che è l'essenza della coscienza e substrato   incontaminato in cui sorgono e svaniscono tutti i fenomeni. 
Wilber, uno dei più grandi scrittori di questo secolo su questi temi, definito "l'Einstein delle ricerche sulla coscienza" dice della Psicologia Transpersonale: «Lo scopo della Psicologia Transpersonale è quello di offrire una presentazione psicologica della Filosofia Perenne e della Grande Catena dell'Essere, completamente riadattata e inserita nelle moderne scoperte e ricerca scientifiche. Essa riconosce pienamente ed incorpora le scoperte della moderna psichiatria, del comportamentismo e della psicologia evolutiva, ma aggiunge, quando necessario, le ulteriori intuizioni ed esperienze delle dimensioni esistenziali e spirituali dell'essere umano». Oggi molti individui sono pronti ad entrare in contatto con il mondo interiore, perché iniziano a rendersi conto che la felicità non può essere trovata attaccandosi agli oggetti dei sensi ed ai fenomeni che sono transitori. Nelle ricerche in campo transpersonale non solo si sono aperti orizzonti straordinari del potenziale dell'anima umana, ma si è constatato che il contatto con il Sé profondo ha una potente efficacia nel liberare gli individui dalla sofferenza e dalla malattia. Questi studi interessano oggi le grandi università Americane e non sono più relegate nell'ambito delle culture alternative o religiose in quanto queste ricerche sono empiriche ed esperienziali, e non sono né dogmatiche né limitate ad un particolare credo.
Il Rebirthing Transpersonale, usa un metodo di respirazione intensa e prolungata simile a quanto generalmente praticato nella maggioranza delle altre scuole di Rebirthing, ma ha, come substrato teorico e come impostazione del setting, le teorie e le conoscenze specifiche delle Psicologia Transpersonale.
dott. Filippo Falzoni Gallerani
Altri approfondimenti del dott. Falzoni: Rebirthing transpersonale