Shiatsu
Lo Shiatsu, nato e sviluppatosi in Giappone, è una tecnica di pressione manuale per il riequilibrio energetico. Lo Shiatsu utilizza i principi della medicina tradizionale cinese, la quale si basa su principi energetici e prende in considerazione l’uomo come insieme fisico, psichico e spirituale. Si trattano punti, zone e linee su tutto il corpo che rispecchiano l’energia globale dell’individuo e quella dei suoi organi interni, utilizzando lo strumento più semplice, più completo e vitale, la mano.
Il massaggio Shiatsu rilassa, tonifica e decongestiona, donando energia e benessere al corpo e alla mente, rimuovendo nevrosi e fatica.
Per chi vuole usufruire delle potenzialità riequilibranti e rilassanti della tecnica si consiglia un ciclo di trattamenti individuali.
Nancy Rojas promuove trattamenti Shiatsu ai soci, per prenotarsi telefonare al 389 0561356
Shiatsu -Zen
Il metodo ha le basi nella tradizione shiatsu giapponese ed è stato trasmesso direttamente dal Maestro Deshimaru al Maestro Kugen Figini, che, a sua volta, ha voluto consegnare la pratica ai suoi discepoli per portare benessere e rilassamento e alleviare sofferenze dovute a tensioni e stress. La caratteristica principale del trattamento è lo stato di ascolto interiore che acuisce la sensibilità percettiva di chi offre il trattamento. La pratica può essere completata da un rilassamento guidato che accompagna colui che riceve in uno stato di grande rigenerazione psico fisica.
I trattamenti di Zen Shiatsu vengono curati da Elisabetta Gandola, per prenotarsi telefonare al 347 4098546
Pratiche di Auto-Trattamento energetico
L’ Auto-trattamento prende spunto dal trattamento Shiatsu ed ha lo scopo di insegnare a massaggiare il proprio corpo secondo la tecnica originale giapponese della digitopressione, al fine di equilibrare l’energia del corpo, prevenire o alleviare diversi disturbi o dolori. Il praticante potrà sensibilizzarsi alla percezione fisica ed anche energetica.
Secondo la medicina cinese il corpo umano è percorso dai meridiani o canali energetici abbinati ad organi e visceri. Attraverso lo stretching delle linee dei meridiani o la pressione sui punti di risonanza, si agisce sulla parte interessata, regolarizzando l’energia del meridiano e tutte le relative funzioni ad esso associate.
Ad esempio: premendo sul meridiano del Polmone, che attraversa la parte interna del braccio arrivando fino al pollice, non solo si regola la funzione del Polmone organo prevenendo così raffreddori, bronchiti o tosse, ma si attiva l’energia generale e l’equilibrio emozionale relativo all’organo. La qualità positiva del Polmone è la gioia, quella negativa è la tristezza. Lavorando invece sul meridiano della Milza si agisce sulla circolazione sanguigna e linfatica ed in corrispondenza sulla digestione, sui prolassi, emozionalmente sulla capacità di esprimere il proprio pensiero senza timore.
Si organizzano periodicamente seminari per l’apprendimento delle tecniche di auto-trattamento.