Giornata di pratica e approfondimento con Svami Gurupuja Sarasvatī
Lo yoga del suono, l’uso dei mantra e note musicali è una via di Dhyana. Quando recitiamo i mantra, essi ci proteggono e generano in noi un’energia che resiste ad ogni influenza negativa o dolorosa. La recitazione e ripetizione dei mantra è considerata la più elevata sadhana nel Kali Yuga, perchè le condizioni esteriori creano molta agitazione mentale in noi. La ripetizione sistematica del suono è un mezzo per indurre lo stato di dharana nella mente (stato di concentrazione), poiché recitare mantra non è solo un atto verbale, ma anche un’azione.
Quando ripetiamo mantra e note musicali, i prana vengono stimolati e armonizzati nei nostri kośa (corpi sottili), e sentiamo in noi una vitalità superiore.
La voce, la parola, sono un’espressione della nostra energia pranica. Dietro l’espressione verbale di parole, avvengono sottili operazioni nei nostri kośa. Quando si usa la voce secondo nada yoga sadhana, vi è un’espansione dei corpi sottili, che si espandono come onde dell’oceano. Il canto delle note musicali, in accordo con i principi dei Raga della musica classica indiana, può dare effetti di guarigione da vari disturbi e dolori.
Verrà praticato questo aspetto di nada anusandhana. L’incontro include sia teoria che pratica di Nada Yoga: Nada anusandhana, recitazione dei mantra e bija mantra, e la pratica di mantra nyasa.
Riservato a praticanti e insegnanti di yoga.
PROGRAMMA
MATTINO • 9.00 – 10.15 teoria e pratica / 10.45 – 12.00 teoria e pratica
PAUSA PRANZO • 12.00 – 14.00
POMERIGGIO • 14.00 – 15.00 teoria e pratica / 15.30 – 16.45 teoria e pratica /
17.00 – 17.30 satsang e kirtan
Incontro presso la sede So’ham di Como via S.Abbondio, 9