Raja Yoga
Coltivare lo stato di dharana con Donatella Bramavãdinì e Patrizia Bhaktidhara

Raja Yoga è la scienza della disciplina mentale. Esso ha a che fare con la consapevolezza e le sue diverse manifestazioni: conscio, subconscio, inconscio e superconscio.
Raja yoga guida il praticante verso la conoscenza degli strati profondi della coscienza attraverso un percorso graduale che inizia dagli aspetti più esteriori con yama, nyama asana e pranayama verso quelli più interiori: pratyahara, dharana , dhyana, samadhi.
Un processo di riassorbimento iniziale della mente per una successiva espansione.
Un percorso di conoscenza, purificazione, focalizzazione della mente verso uno stato di riassorbimento e sospensione che prepara all’esperienza meditativa e trascendentale.
In termini semplici Raja Yoga offre strumenti per superare lo stato di confusione e agitazione della mente, una mente focalizzata ha una comprensione chiara della realtà esterna e conosce la propria realtà interiore.
Si propone un percorso introduttivo in cui si esploreranno i concetti fondamentali di Yoga sutra di Patanjali in connessione con l’esperienza pratica.
Due cicli di 3 incontri: intero percorso € 98 -un ciclo € 54 – info@soham.it – 3295431744
Incontri mensili il giovedì ore 19 – 20.30
26 Ottobre – 23 Novembre – 25 Gennaio
29 Febbraio – 4 Aprile – 9 Maggio
26 Ottobre – Introduzione teorica al Raja Yoga e alla pratica
Contesto storico- filosofico : la tradizione di Raja yoga e Raja Yoga di Patanjali
Visione generale del testo: intendimenti e scopi.
Esposizione del I e II sutra. Concetto di vritti e di Yoga.
Le modificazioni della mente e gli ostacoli. giusta ed errata conoscenza.
Sadhana:
– indagine personale sullo stato della mente. Interazione corpo-mente
– uno Yama come compito : Ahimsa